Unindustria

GRUPPO GIOVANI

Il Gruppo Giovani Imprenditori ha finalità di formazione professionale e di stimolo culturale, attraverso Networking e Aggregazione, organizzazione di Workshop, Incontri e Visite aziendali.

IL GRUPPO GIOVANI

Siamo un movimento di persone, parte integrante della vita associativa di Unindustria Reggio Emilia, che condivide i valori
del libero mercato, l’uguaglianza di opportunità, l’innovazione e la trasparenza.
Abbiamo obiettivi importanti, come il sostegno alla competitività per le imprese italiane, lo sviluppo del benessere sociale
del Paese, la creazione di nuove opportunità per le nuove generazioni.

UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA

Unindustria Reggio Emilia è l’associazione territoriale del sistema Confindustria che rappresenta 950 aziende manifatturiere e di servizi della provincia, con oltre 48.000 dipendenti. È il punto di riferimento per le imprese ed un elemento di propulsione e stimolo per lo sviluppo del sistema locale.
Rappresenta le imprese associate nei rapporti con le Istituzioni e le Amministrazioni economiche, politiche, sindacali, sociali e culturali e nei confronti dell’opinione pubblica. Grazie alla competenza di professionisti e collaboratori offre una rete integrata di servizi quale supporto all’attività di impresa.

IL GRUPPO GIOVANI

Siamo imprenditori o ricopriamo ruoli rilevanti all’interno delle nostre aziende, iscritte a Unindustria Reggio Emilia. Abbiamo un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, condividiamo esperienze, obiettivi, ideali e valori, sviluppiamo progetti per migliorare noi e le nostre imprese. Contribuiamo alla diffusione e all’innovazione della cultura d’impresa, e attraverso gli organismi regionali, nazionali e internazionali partecipiamo al Movimento Giovani Imprenditori di Confindustria.

Testimonial

Far parte del gruppo giovani… perché?

CRESCI CON NOI

Il Gruppo Giovani Imprenditori ha finalità di formazione professionale e di stimolo culturale, attraverso Networking e Aggregazione, organizzazione di Workshop, Incontri e Visite aziendali

DOMANDE FREQUENTI

Chi può iscriversi al Gruppo Giovani?

Possono iscriversi giovani che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e che appartengano alle seguenti categorie: titolare/legale rappresentante o chi ricopre ruoli rilevanti all’interno dell’azienda associata a Unindustria Reggio Emilia.

Quanto costa iscriversi al Gruppo Giovani?

L’adesione al gruppo giovani è gratuita. Occorre però che l’azienda di appartenenza sia associata ad Unindustria Reggio Emilia.

Che vincoli comporta l’adesione?

Nessuno, tuttavia la partecipazione attiva agevola l’inserimento in un ampio network di aziende del territorio provinciale, regionale e nazionale, stimolando un arricchimento personale e professionale.

Sarai informato delle esclusive attività del Gruppo e partecipare all’organo direttivo.

Quali attività svolge il Gruppo Giovani?

Principalmente incontri periodici, visite aziendali, percorsi di formazione/master, convegni, momenti conviviali come aperitivi e cene, partecipazione ad eventi del movimento sia regionale che nazionale. 

Il gruppo inoltre sviluppa attività e progetti con i principali attori del territorio come Università, Comune, Associazioni di categoria.

Quale è il rapporto del Gruppo con Unindustria Reggio Emilia?

Il Gruppo Giovani fa parte di Unindustria Reggio Emilia, il Presidente è infatti anche Vice Presidente di Unindustria Reggio Emilia.

Il Gruppo ha o può avere finalità o indirizzi politici?

Il Gruppo è apolitico e apartitico.

Persegue come unici obiettivi quelli  di sviluppare la consapevolezza della funzione economica ed etico-sociale dell’impresa e dell’imprenditore; approfondire la conoscenza delle problematiche economiche, politiche, sociali, tecniche ed aziendali, per favorire la crescita professionale dei Giovani Imprenditori.

Quali requisiti occorrono per accedere alle cariche del Gruppo?

Fatto salvo come primo requisito quello relativo ai limiti di età.

Sono eleggibili alla carica di consigliere tutti gli iscritti al Gruppo aventi almeno un anno di anzianità alla data dell’Assemblea.

Quale durata hanno le cariche e chi elegge Presidente e Consiglio direttivo?

Ogni tre anni l’assemblea degli aderenti si riunisce per rinnovare le cariche sociali, ovvero Presidente e Consiglio Direttivo. Il Presidente dura in carica per un mandato triennale non rinnovabile.

Il numero dei Consiglieri è variabile?

Il Consiglio Direttivo è composto dal Presidente del Gruppo e da un minimo di quattro consiglieri a un massimo di ventiquattro membri eletti dall’Assemblea, compresi i Vice Presidenti.

Quale impegno è previsto in termini di tempo per chi è eletto in Consiglio direttivo?

Le riunioni del Consiglio direttivo avvengono generalmente una volta al mese ad eccezione del mese di agosto, durano un paio di ore e si svolgono presso la sede di Unindustria Reggio Emilia o di volta in volta presso location pre-stabilite (aziende, locali etc)

Il Gruppo ha facoltà di spesa?

Si, dispone di un budget per organizzare le attività e i progetti del gruppo.

Ricevi maggiori dettagli
ed entra in contatto con noi

    Consento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679.

    Per iscriversi è sufficiente compilare un modulo di adesione scrivendo a gruppogiovani@unindustriareggioemilia.it

    L’iscrizione è libera e gratuita.

    Possono far parte del Gruppo giovani che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 40 anni.

    L’iscrizione al Gruppo dà diritto alla funzione di elettorato attivo e passivo.

    Workshop, Incontri, Visite aziendali, Networking e Aggregazione
    Unisciti a noi e confrontati con altri giovani imprenditori
    Porta le tue idee,
    Fai crescere il tuo network e le tue competenze

    UNINDUSTRIA REGGIO EMILIA

    42121 Reggio Emilia – Via Toschi, 30/a
    Tel. +39 0522 409711 fax +39 0522 409790
    www.unindustriareggioemilia.itinfo@unindustriareggioemilia.it
    Codice Fiscale 80010770354
    Pec: unindustria@pec.unindustriareggioemilia.it